--






CHILDHOOD’S END

2024 INTERIOR/EXHIBITION SPACE DESIGN




ENG

This design project delves deeply into Suzhou, my hometown, which is also a city rich in history and cultural heritage. As an important city in eastern China with a population exceeding ten million, Suzhou has experienced a significant influx of immigrants over time, which has not only altered the city's demographic structure but also profoundly impacted its traditional culture. Against the backdrop of a decreasing local population and the risk of traditional culture being forgotten, this project aims to renovate my ancestral home, transforming it into a public exhibition space that serves as a platform for cultural preservation and revival, with the goal of safeguarding Suzhou's traditional culture.

The design concept emphasizes respect for the original architectural appearance and structural integrity while incorporating modern design elements to create a space that combines traditional charm with a contemporary aesthetic.

This project will also showcase different historical aspects of Suzhou through the evolution of my family since the late 19th century. By narrating the intersection of my family’s history with that of Suzhou, visitors will not only witness Suzhou's development trajectory but also understand the significance of family stories within the city's broader history, gaining a deeper understanding of the continuity and transformation of Suzhou’s culture and Chinese history as a whole.

Ultimately, this project is not just a renovation of a building but a practice of cultural inheritance. It underscores Suzhou’s responsibility and opportunities as an immigrant city in preserving and promoting its local culture. Through this design, I hope to inspire more people to explore, appreciate, and protect the traditional cultural heritage of Suzhou and China at large.
ITA

Questo progetto di design esplora a fondo Suzhou, la mia città natale, che è anche una città ricca di storia e patrimonio culturale. Come importante città dell'est della Cina con una popolazione di oltre dieci milioni di persone, Suzhou ha sperimentato un significativo afflusso di immigrati nel corso del tempo, il che ha non solo modificato la struttura demografica della città, ma anche avuto un impatto profondo sulla cultura tradizionale locale. Con il graduale declino della popolazione locale e il rischio che la cultura tradizionale venga dimenticata, questo progetto mira a ristrutturare la mia casa ancestrale, trasformandola in uno spazio espositivo aperto al pubblico che funge da piattaforma per la conservazione e la rivitalizzazione della cultura tradizionale di Suzhou.

Il concetto di design pone l'accento sul rispetto per l'aspetto architettonico originale e per le strutture portanti, integrando al contempo elementi di design moderno per creare uno spazio che coniuga fascino tradizionale e un'estetica contemporanea.

Il progetto mostrerà inoltre diversi aspetti storici di Suzhou attraverso l'evoluzione della mia famiglia dal tardo XIX secolo. Raccontando l'intreccio della storia della mia famiglia con quella di Suzhou, i visitatori potranno non solo osservare la traiettoria dello sviluppo di Suzhou, ma anche comprendere l'importanza delle storie familiari nella storia della città, acquisendo una comprensione più profonda della continuità e della trasformazione della cultura di Suzhou e della storia cinese in generale.

Infine, questo progetto non è solo una ristrutturazione di un edificio, ma una pratica di eredità culturale. Sottolinea la responsabilità e le opportunità che Suzhou, come città di immigrazione, ha nel preservare e promuovere la propria cultura locale. Attraverso questo design, spero di ispirare più persone a esplorare, apprezzare e proteggere il patrimonio culturale tradizionale di Suzhou e della Cina.

















INDEX



@ 2025 JIN BOWEI